Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #Roma #Sport

Sheriff Tiraspol-Roma 1-2. Buona la prima, ma servono i big

Un gol di Lukaku concede i tre punti ai giallorossi, tutt’altro che scintillanti ma cinici al punto giusto

Riccardo Cotumaccio

La Roma non diverte e dà poche certezze ma, come si suol dire, in casi simili ne basta una: la vittoria. Buona la prima: battuto lo Sheriff Tiraspol e campo moldavo conquistato per inaugurare al meglio la stagione europea dopo la prima vittoria in campionato contro l’Empoli.

La squadra di Mou è imballata e poco tonica, si trova a provare a servire un Lukaku sempre soffocato, anche se il belga tenta di innescare qualche inserimento di El Shaarawy e Karsdorp, col Faraone che al 29’ e al 37’ impegna il portiere Koval. Esce negli stessi minuti Sanches per un problema fisico e gli subentra Paredes. Morale: dopo un avvio che vede andare al tiro Joao Paulo all’8’, l’azione più pericolosa giunge al 35’, quando un cross di Talal trova Mbekeli, che al volo colpisce il palo. Lo stadio si dispera e così, dopo che al 39’ Zalewski tira alto da buona posizione, al 48’ arriva la beffa per i padroni di casa. Una punizione battuta a centrocampo da Paredes trova una doppia deviazione di Talal e Kiki, che mettono fuori causa il portiere. Al minuto 12 della ripresa, in una mischia in area, Tovar trova la rete del meritato pareggio. La Roma prova a riprendersi e al 15’ El Shaarawy conclude di poco alto. Entra Dybala e serve un’azione magistrale, in netta controtendenza rispetto alla prestazione, per trovare la rete del definitivo vantaggio: a segnarla è Lukaku. Il vantaggio dei giallorossi tende ad allungare di più le squadre. A portarla a casa però è la Roma che può celebrare la seconda vittoria consecutiva.

Dice Mourinho a fine partita, rimasto in tribuna per squalifica: “Non mi è piaciuto il primo tempo, troppo lento e senza aggressività. Non abbiamo fatto il lavoro che avevamo preparato, non abbiamo controllato il gioco. L’1-0 è stato un miracolo, non avevamo fatto niente per ottenere quel vantaggio. Dopo il pareggio mi è piaciuta la reazione, il gol e il controllo della partita nonostante la poca aggressività. Abbiamo meritato di vincere, che è la cosa più importante”.