Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport e Sociale

Sabato 23 giugno le vecchie glorie di Roma e Lazio sfideranno i giovani rifugiati vincitori del Torneo dell’Amicizia del CONI Lazio

PICR8858

foto: Riccardo Piccioli

Trofeo dell’amiciziaNell’ambito dei progetti sociali legati alla promozione dello Sport per tutti, ilLocandina Partita Champions WhitRefugees Comitato Regionale Lazio del CONI ha patrocinato, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la partita di calcio “Champions #whitRefugees”, organizzata dalll’UNHCR, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati in Italia e sui motivi che li costringono a fuggire dal proprio paese riconoscendo il ruolo chiave dello sport come strumento di aggregazione e integrazione.

A scendere in campo, sabato 23 giugno, allo Stadio delle Tre Fontane, saranno la rappresentativa di stelle del calcio del passato di Roma e Lazio, capitanate da Damiano Tommasi, e la squadra che il 21 maggio scorso, allo Stadio Olimpico, ha vinto la 3^ edizione del Torneo dell’Amicizia. Squadra composta dai giovanissimi rifugiati e richiedenti asilo del progetto Nazionale FAMI, provenienti dalla Città dei Ragazzi della Pisana, Roma. Per i giovani rifugiati sarà una giornata memorabile, in quanto giocheranno contro alcune tra le più note stelle del passato dei due club calcistici della Capitale.

In campo, fischio d’inizio alle 17.30 (ingresso gratuito), scenderanno infatti Damiano Tommasi, Simone Perrotta, Vincent Candela, Bruno Giordano, Cristiano Bergodi, Patrizia Panico, Fabio Petruzzi, Giuliano Giannichedda, Stefano Fiore, Alessandro Iannuzzi, Giampaolo Di Magno, Massimo Piscedda, Fabrizio Romondini, Massimo Bonanni, Giuseppe Incocciati, e volti noti dello spettacolo, tra i quali lo scrittore Giuseppe Catozzella e il conduttore di Propaganda Live Diego Bianchi.

“Sarà una giornata emozionante per questi giovani – dichiara Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio -, che dopo aver vissuto l’esperienza di giocare nel tempio del calcio nazionale, lo Stadio Olimpico, sabato incontreranno i grandi campioni del passato. Anche noi saremo emozionati, perché abbiamo sposato il progetto Nazionale FAMI e vedere dei giovanissimi che hanno una storia di vita così difficile vivere un’esperienza come questa ci riempirà il cuore di gioia e ci farà capire sempre di più che lo sport è il più grande veicolo di diffusione di valori positivi nella società”.