Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport e Sociale

Sportcity Day: la Repubblica del Movimento ha sportivizzato l’intera Penisola mettendo in moto oltre 600000 praticanti in 163 città

La Repubblica del Movimento si è trasformata in un universale Confederazione dello sport e del benessere. Tutta l’Italia, oggi, si è trasformata dalle 10 al tramonto in un’unica palestra a cielo aperto dove oltre 600.000 persone hanno potuto vivere insieme l’emozione di praticare le attività più amate e di conoscere nuove discipline sportive. Dai 3 ai 90 anni, sono sati tutti protagonisti della 4^ edizione dello Sportcity Day, l’evento ideato, promosso ed organizzato dalla Fondazione Sportcity con il sostegno di Enti Locali, Federazioni Sportive, Enti di Promozione, ASD e con l’USSI.

163 città, da nord a sud della penisola, capoluoghi e piccoli borghi, grandi città e realtà di provincia, protagoniste in egual misura in una la domenica che ha voluto regalare ai cittadini una giornata da ricordare. Piazze e centri storici, periferie e parchi, palestre e spiagge sono diventate location ideali per saltare giù dai divani, mettersi in moto, socializzare e divertirsi, per poi tornare a casa con un senso assoluto di benessere fisico e mentale. Una giornata straordinaria che è andata addirittura oltre le previsioni degli organizzatori. Sono state oltre 90 le attività proposte in tutte le regioni, con più di 700 realtà associative coinvolte e 1500 operatori del movimento qualificati che hanno animato la giornata.

Il clima festoso è stato completato da numerose iniziative collaterali realizzate insieme ai partner di Fondazione Sporticty.

A Milano, Roma, Lucca, Padova, Lecce e Catania l’evento si è svolto nei Parchi Agos Green&Smart, zone presenti nelle città e riqualificate con il supporto di Brand for the City nelle dimensioni “green”, “smart”, “sport” ed “art”, per offrire alla collettività sul territorio qualcosa in più di una semplice area verde.

In numerose città è andato in scena “Se corri doni”, un momento dedicato all’interno della giornata grazie al fondamentale sostegno e alla collaborazione nata con Fondazione Conad ETS e il supporto organizzativo di Csportmarketing. Il progetto ha prodotto dei voucher per la pratica sportiva che consentiranno a centinaia di ragazzi di fare sport gratuitamente.

Così come sono state diverse le iniziative per sensibilizzar i cittadini sul tema della sostenibilità ambientale, grazie all’impegno del Ministero dell’Ambiente e della Sostenibilità ambientale, che è al fianco dell’evento dal 2023.

Lo Sportcity Day, poi, ha fatto da apripista alla Settimana europea dello sport, l’iniziativa promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea che si svolge ogni anno dal 23 al 30 settembre.

Infine, l’evento di oggi è coinciso con la giornata conclusiva della ‘Settimana europea della mobilità’, appuntamento annuale portato avanti in Italia da FIAB.

“Non mi interessa – ha sottolineato al termine della lunga e impegnativa giornata il Presidente di Fondazione Sportcity Fabio Pagliara – guardare ai numeri ed affidare a freddi resoconti quello che abbiamo vissuto oggi. Ho negli occhi il gioioso entusiasmo, il meticoloso impegno organizzativo di tutte le associazioni coinvolte e la soddisfazione dei partecipanti e questo è il vero successo ottenuto dallo Sportcity Day. . Questo ripaga un anno di duro lavoro e ci proietta con forza verso un futuro che non potrà che seguire le linee guida che ormai non sono solo le nostre ma di un vero e proprio movimento che cresce ogni giorno di più. L’appuntamento  è per la quinta edizione in programma il 21 settembre 2025“.