Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport e Sociale

L’Uisp presenta il progetto “SportPerTutti”

Presentazione del progetto Uisp "SportPerTutti"

foto esterna: Ufficio Stampa

Giovedì 30 giugno la conferenza stampa di presentazione

Giovedì 30 giugno, alle ore 10.00 nella Sala delle Bandiere presso la sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo (via IV Novembre 149), l’ente di promozione sportiva Uisp presenterà il progetto “SportPerTutti: rete di collaborazioni e iniziative per sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e per valorizzare il ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica post Covid-19”.

Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, si attuerà in 15 regioni italiane con il coinvolgimento di 26 Comitati territoriali Uisp, insieme ad altri soggetti di cittadinanza attiva, università e rappresentanze sociali: l’obiettivo è utilizzare lo sport per raggiungere obiettivi di sviluppo, sostenibilità, coesione e pace.

Oltre alla nuova iniziativa, giovedì si presenterà anche il parere del Cese-Comitato Economico Sociale Europeo richiesto dall’Uisp e dal Forum Nazionale del Terzo Settore: con l’avvio dell’iter lo scorso 24 marzo, le due realtà hanno sollecitato l’Unione Europea a rendere più visibile ed incisiva la politica comunitaria in materia di sport, includendo, tra l’altro, il tasso di deprivazione sportiva nell’elenco degli indici Eurostat per misurare la deprivazione materiale.

I relatori della conferenza stampa

Nella conferenza stampa di giovedì interverranno: Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp; Pietro Barbieri, membro italiano Cese-Comitato Economico Sociale Europeo e relatore per il parere sullo sport; Brando Benafei, deputato al Parlamento Europeo (in collegamento da Bruxelles); Marco Celi, esperto di politiche comunitarie e progettazione europea; Carlo Corazza, capo dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo; Vito Cozzoli, presidente Sport e Salute (videointervento); Giovanni Malagò, presidente Coni; Vincenzo Manco, esperto per il relatore del parere Cese; Vanessa Pallucchi, portavoce Forum terzo settore; Lucilla Persichetti, Asvis-Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile; Stefania Pizzolla, Dipartimento per lo Sport, Presidenza del Consiglio dei Ministri; Massimiliano Smeriglio, deputato al Parlamento Europeo (videointervento); Roberto Valori, vicepresidente Cip-Comitato Italiano Paralimpico.

Coordina: Eric Jozsef, giornalista, corrispondente in Italia di Liberation, cofondatore Europa Now

Sono stati inoltre invitati ad intervenire: Andrea Orlando, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali; Andrea Abodi, presidente Ics-Istituto per il Credito Sportivo; Vincenzo Amendola, sottosegretario Presidenza del Consiglio, Dipartimento Affari Europei; Paolo Bouquet, presidente Unisport; Patrizia Toia, deputata al Parlamento Europeo. Insieme a loro sono stati invitati ad intervenire altri rappresentanti delle istituzioni, del sistema sportivo e associativo.      

Leggi il comunicato stampa dell’Uisp

Le altre notizie di sport sociale