La Serie A di basket in carrozzina regala emozioni senza precedenti alla vigilia dell’ultima giornata di stagione regolare. Dopo il turno disputato tra sabato 22 e domenica 23 marzo, la classifica vede un incredibile equilibrio in vetta, con tre squadre appaiate a quota 28 punti: Briantea84 Cantù, S. Stefano Sport e Asinara Waves. Una situazione mai vista, che promette un finale al cardiopalma il prossimo sabato 30 marzo, quando lo scontro diretto tra Briantea e S. Stefano potrebbe decidere le sorti dell’intera stagione.
L’unica certezza è il quarto posto di Reggio Calabria, che conquista così per la prima volta nella sua storia l’accesso alle semifinali Scudetto, un traguardo storico per la società calabrese. In coda, invece, si profila una battaglia serrata tra Bergamo e Padova per evitare la retrocessione in Serie B, con l’ultimo turno che potrebbe ribaltare anche in fondo ogni previsione.
A scuotere gli equilibri in testa alla classifica è stata l’inaspettata sconfitta interna della Unipol Briantea84 Cantù, caduta 68-71 dopo un tempo supplementare contro la Menarini Volpi Rosse Firenze. Una sconfitta pesante, la seconda casalinga in questa stagione per i brianzoli dopo quella già subita contro Asinara nel girone d’andata, fatto che non si era mai verificato nella storia recente della squadra. Firenze, invece, festeggia una vittoria di prestigio che arricchisce ulteriormente una stagione già straordinaria per la formazione toscana.
Le inseguitrici non si sono lasciate sfuggire l’occasione di agganciare la vetta. Il S. Stefano Kos Group ha archiviato senza difficoltà la pratica Treviso, imponendosi 72-36, mentre l’Asinara Waves E-Ambiente ha dovuto sudare per piegare il Self Group Millennium Padova in trasferta, con un tiratissimo 67-62 deciso nell’ultimo quarto, grazie anche ai 20 punti ciascuno di Efeturk e Luszynski. Non contenti, i sardi hanno completato il loro weekend perfetto battendo Firenze nel recupero della sedicesima giornata per 76-55, trascinati da un incontenibile Efeturk autore di 37 punti.
L’ultima giornata si preannuncia incandescente. L’Asinara Waves, con una vittoria contro l’SBS Montello, potrebbe chiudere al primo posto, a seconda dell’esito del big match tra Briantea84 e S. Stefano. Se i canturini dovessero imporsi, e i sardi fare il loro dovere contro Montello, allora Asinara chiuderebbe al comando con S. Stefano terzo. In caso contrario, ovvero una vittoria marchigiana nello scontro diretto, sarebbe S. Stefano a prendersi la vetta, relegando la Briantea84 al terzo posto e l’Asinara al secondo. La squadra di Cantù, per sperare nel primato, dovrebbe non solo battere S. Stefano ma anche confidare in un clamoroso scivolone interno di Asinara contro Bergamo, evento che le restituirebbe il comando della classifica.
Intanto, negli altri incontri del weekend, la Deco Amicacci Abruzzo ha superato la Dinamo Lab Banco di Sardegna 62-51, grazie a una prova maiuscola di Jaylen Brown, autore di 22 punti e 16 rimbalzi. Reggio Calabria ha invece scritto una pagina storica per il proprio club, conquistando la certezza matematica delle prime semifinali Scudetto della sua storia con un successo esterno contro l’SBS Montello per 63-50, in una partita dominata da Clemente Juninho, protagonista con 24 punti appena dopo aver rinnovato il contratto.
Sabato prossimo, tutto sarà deciso. La corsa al titolo e la lotta per la salvezza si giocheranno fino all’ultimo possesso, in un campionato che non smette di regalare sorprese.