Domani 29 marzo alle ore 15.30, la Serie A di pallacanestro in carrozzina giungerà al suo epilogo di stagione regolare con la diciottesima e ultima giornata, tutta in programma in contemporanea su ogni campo. Un turno finale che promette spettacolo e tensione, con numerosi verdetti ancora da scrivere, sia in cima alla classifica che nella zona calda della retrocessione.
La situazione in testa è quanto mai incerta: Briantea84 Cantù, S. Stefano Kos Group e Asinara Waves E-Ambiente si presentano al fotofinish a pari punti, in un equilibrio inedito che rende ogni possesso decisivo per la definizione della griglia playoff. Al centro dell’attenzione, il big match tra Unipol Briantea84 Cantù e S. Stefano, che si affronteranno al PalaMeda in una sfida ad altissima quota, trasmessa in diretta esclusiva sul canale YouTube Italbasket a partire dalle ore 14.50 con pre-partita a cura dell’Ufficio Comunicazione FIPIC.
I padroni di casa, reduci dall’inatteso ko casalingo contro le Volpi Rosse Firenze, non hanno più il destino nelle proprie mani: anche in caso di vittoria, infatti, potrebbero non riuscire a chiudere in vetta se Asinara dovesse superare SBS Montello. I sardi, forti degli scontri diretti favorevoli, avrebbero così la possibilità di balzare al primo posto. Per S. Stefano, invece, un successo garantirebbe il primato matematico, un risultato sorprendente considerato l’andamento altalenante dell’ultimo periodo. La posta in palio è altissima: il primo posto significherebbe incrociare Reggio Calabria in semifinale, già certa del quarto piazzamento, mentre il secondo vale il vantaggio del campo in gara due e nell’eventuale gara tre della semifinale Scudetto.
Ma il pathos non si esaurisce al vertice. La lotta salvezza è ancora apertissima, con SBS Montello e Self Group Millennium Basket ferme a quota 4 punti. I bergamaschi, però, possono contare sul vantaggio nello scontro diretto e tenteranno il colpaccio in casa dell’Asinara, squadra ancora in corsa per la vetta. Millennium Basket invece volerà in Calabria per affrontare una Reggio Calabria che, sebbene già sicura del quarto posto, vorrà concludere con onore e soddisfazione davanti al proprio pubblico una stagione storica.
La giornata si completa con altre due sfide. Ad Alba Adriatica si affrontano Deco Amicacci Abruzzo e Menarini Volpi Rosse Firenze in una sorta di spareggio per la quinta posizione, mentre a Treviso si disputa Crich Pdm Treviso vs Dinamo Lab Banco di Sardegna, match che chiuderà la stagione di due squadre ormai fuori dai giochi per la post-season.