Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket in Carrozzina #Sport #Sport Paralimpici

Briantea84, cuore e orgoglio: superato un grande S. Stefano in gara 3

La semifinale tra Briantea84 e S. Stefano Kos Group ha regalato spettacolo puro, rivelandosi una delle serie più avvincenti degli ultimi anni. Dopo la vittoria in volata (63-60) dei canturini nelle Marche in gara 1, S. Stefano ha risposto da campione al PalaMeda in gara 2, conquistando il pareggio nella serie con un successo per 59-55. Decisiva la prestazione monstre di Amit Vigoda (24 punti, 14 rimbalzi), la doppia doppia di Sabri Bedzeti (17+10) e una difesa asfissiante che ha messo in crisi i padroni di casa, salvati solo da una grande performance offensiva di Simone De Maggi (25 punti, 9 rimbalzi).

In gara 3, disputata domenica 13 aprile, si è giocato sul filo dell’equilibrio per tre quarti. S. Stefano, ancora una volta coraggioso e determinato, è riuscito a tenere testa ai padroni di casa, ma alla lunga ha pagato lo sforzo fisico. Vigoda ha steccato (3/15 al tiro), e l’intensità difensiva è calata progressivamente. Briantea84 ha preso il controllo della partita nel finale, grazie alla solidità e all’esperienza della coppia Carossino-De Maggi, autori rispettivamente di 22 e 19 punti. Il punteggio finale (69-49) è forse troppo severo per un S. Stefano che esce comunque a testa alta, mentre Cantù conferma la sua supremazia, raggiungendo la dodicesima finale Scudetto consecutiva.

Percorso netto per l’Asinara Waves E-Ambiente, che chiude 2-0 la propria semifinale contro la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic. Dopo la brillante vittoria esterna in gara uno, i sardi hanno dovuto lottare fino all’ultimo respiro nella sfida del PalaMura, conquistata grazie all’ennesima, straordinaria prestazione del lungo Piotr Luszynski, autore di 27 punti.

La squadra calabrese, più libera e fluida rispetto a gara uno, è rimasta in partita fino alla fine, sfiorando l’impresa grazie alla tripla di Juninho Marcondes (20 punti) che ha riaperto tutto nei secondi finali. Il tiro del pareggio, tentato da Pimkorn, si è spento sul ferro, chiudendo un match combattutissimo. Asinara può così festeggiare la ritrovata finale Scudetto, dopo anni di assenza dal palcoscenico più prestigioso, e lo farà da testa di serie numero uno, con il vantaggio del fattore campo nelle eventuali gare due e tre in programma il 17 e 18 maggio.

Weekend positivo anche per la Polisportiva Nordest, che ha conquistato il pass per le finali promozione della Serie B Antonio Maglio, in programma a Vicenza il 3 e 4 maggio. A Seregno, la squadra ha avuto la meglio sulla concorrenza della Vigor e della SS Lazio, chiudendo il concentramento con due vittorie convincenti. A Vicenza troveranno Santa Lucia Roma, Gioco Parma e i padroni di casa della Polisportiva Vicenza.

Sorteggiati a São Paulo, sabato 12 aprile, i gironi dei prossimi Campionati del Mondo Under 23, che si disputeranno in Brasile dal 12 al 20 giugno. L’Italia, forte della qualificazione ottenuta con la semifinale europea dello scorso luglio, è stata inserita in un girone di ferro (Girone B) insieme a USA, Gran Bretagna, Filippine, Sud Africa e Giappone.

Nel Girone A figurano invece Australia, Canada, Israele, Turchia, Germania e i padroni di casa del Brasile. Un banco di prova importante per gli azzurrini, chiamati a confrontarsi con alcune delle migliori realtà del panorama mondiale giovanile.