Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket in Carrozzina

CONFERME NELLA 2^ GIORNATA NELLA A DI BASKET IN CARROZZINA

BIC Samuele Cini

Vincono tutte le prime nei due gironi, si delineano le gerarchie del campionato

Cominciano a chiarirsi i rapporti di forza all’interno dei due gironi che compongono la stagione regolare della nuova Serie A di pallacanestro in carrozzina: vincono infatti tutte e quattro le squadre che sulla carta sono considerate le favorite per l’accesso alle semifinali, con tre vittorie su quattro caratterizzate da un enorme divario in campo e nel punteggio. Unico match tirato, quello di Giulianova, dove la Deco Group Amicacci ha sconfitto solo sulla sirena una combattiva Dinamo Lab Banco di Sardegna.

La seconda vittoria casalinga consecutiva degli abruzzesi porta la firma del lituano Raimund Beginskis, che sigla proprio all’ultimo secondo il canestro del 55 a 53, frustrando una lunga rincorsa degli ospiti, che avevano recuperato nel corso dell’ultima frazione un gap arrivato anche a 12 punti. Per la Deco Group Amicacci, priva di Galliano Marchionni e costretta quindi a rotazioni limitate del quintetto, seconda doppia doppia consecutiva dell’ex capitano del Santa Lucia Roma Matteo Cavagnini (21 punti e 11 rimbalzi).

Decisamente più agevole, sempre nel Girone A, la vittoria del S. Stefano Avis in casa dello Studio 3A Millennium Basket: i marchigiani campioni d’Italia sono arrivati in Veneto privi dell’intero staff tecnico causa positività al Covid, ma non hanno risentito dell’inedita situazione di difficoltà, dilagando contro Padova fin dal primo quarto: il finale dice 92 a 37, con Andrea Giaretti che sigla 23 punti. Nel Girone B, altrettanto larghe le vittorie di Key Estate GSD Porto Torres e UnipolSai Briantea 84 Cantù: i sardi hanno sconfitto in trasferta la Reggio Calabria Bic Farmacia Pellicanò 82 a 49, con ben tre giocatori oltre 20 punti a referto (25 per Simula, 21 per Mehiaoui, 20 per Gomez); mentre la Briantea84 ha dominato il derby lombardo contro l’SBS Montello, chiuso con un netto 66 a 35: ottima prestazione dell’argentino Esteche, che ha spaccato la partita in due con 3 triple consecutive, parte dei suoi 15 punti finali.