Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport Paralimpici

Quinta giornata dei Virtus Global Games – 23 medaglie per il Team Italia

podio tricolore global games

foto esterna: Fransesini/FISDIR

Podio tricolore nel salto in lungo II2

Tripudio di emozioni nella giornata odierna per il team Italia Fisdir ai VI Global Games di Vichy (FRA). Gli azzurri conquistano ben 23 medaglie (8 ori, 7 argenti, 8 bronzi), raggiungendo quota 85 totali. Per la delegazione azzurra si tratta di un autentico successo, a dimostrazione che l’attività sportiva svolta durante questo quadriennio è stata veramente efficace.

Nell’atletica leggera le medaglie sono state ben 13. Nella categoria II1 oro per Luigi Casadei nel lancio del giavellotto, un’autentica rivincita dopo Brisbane 2019. Oro per Ndiaga Dieng negli 800m, oro per la staffetta 4×400 oro (Di Maggio, Bertolaso, Seck, Ndiaga), oro per Chiara Masia nel martello e bronzo per Raffaele Di Maggio nei 200m. Nella categoria II2 podio tricolore nel salto in lungo, con l’oro di Chiara Zeni, l’argento di Nicole Orlando e il bronzo di Elisa Zendri. Medaglia d’argento per Andrea Piacentini nei 200m, oro e bronzo per Chiara Zeni ed Elisa Zendri nei 200m ed argento per Nicole Orlando nel giavellotto. Nella categoria II3 oro per Federico Cabizza nei 200m. Soddisfatto il CT Mauro Ficerai: “Giornata da annali quella trascorsa oggi per l’atletica. E’ stato meraviglioso perché abbiamo conquistato tutte le medaglie dove era potenzialmente possibile, sto parlando soprattutto di quelle d’oro, ma abbiamo anche ottenuto due ori abbastanza inaspettati alla vigilia, ovvero quello di Chiara Masia nel martello e quello della staffetta 4 x400 , entrambi nella categoria II1. Nella staffetta una gara in rimonta continua il cui esito è stato definito solo sul rettilineo finale con uno sprint strepitoso di Dieng. Sono strafelice personalmente e lo siamo tutti quelli dello staff e del gruppo”.

Anche nel nuoto emozioni continue con 4 argenti e 3 bronzi. Nella categoria II1 arriva la tanto attesa medaglia per la Portabandiera Giorgia Marchi nei 200 rana; Nella categoria II2 medaglia d’argento per Paolo Zaffaroni nei 200 rana, argento per Sabrina Chiappa sempre nei 200 rana e bronzo per i “quattro moschettieri” (Zaffaroni, Roncato, Scotti e Piccinini) nella staffetta 4×100 stile libero. Bronzo per Federico Casara nei 100 dorso, categoria II3, ed ennesima giornata strepitosa per Matteo Falchi che conquista un doppio argento nei 400 stile libero e nei 200 rana. “Un’ultima giornata di gare che segna ancora il grande valore del team Italia del nuoto – commenta il CT Marco Peciarolo-. Tantissime medaglie e soddisfazioni con una squadra che nel tempo crescerà ancora. Sono arrivate anche le medaglie sperate per due atleti che non erano ancora saliti sul podio. Per Giorgia Marchi un bronzo sui 200 rana che premia il grande lavoro fatto dall’atleta triestina e bronzo per Federico Casara nei 100 dorso. Il bilancio è estremamente positivo per il team Italia che ha ben figurato in questa kermesse internazionale con un nutritissimo medagliere e con tante tante prospettive per il futuro”.

Per il taekwondo medaglia d’oro per Joel Delgadillo Zamora (categoria junior II1) e bronzo per Michele Cianciotto (categoria II2). “Molto soddisfatto alla mia prima esperienza come tecnico della Nazionale di parataekwondo ai Global Games di Vichy”, commenta il CT Luca Marcatore. “Michele si è qualificato terzo, perdendo contro il  futuro vincitore della categoria e totalizzando un totale di 7.14 che rappresenta un ottimo punto di partenza per preparare i futuri impegni internazionali. Delgadillo, unico in categoria, ha avuto la possibilità di eseguire la sua performance dimostrando di essere un atleta di assoluta prospettiva e lo dimostra il punteggio ottenuto di 8.40, ovvero il secondo più alto dell’intera giornata”. 

Nel canottaggio medaglia di bronzo per Lorenzo Mazzoletti nei 2000 metri II3.

È possibile seguire i VI Global Games di Vichy al seguente link: https://www.gg2023.tv/

Per leggere altri articoli di sport CLICCA QUI