Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport

TRA PERFORMANCE E SPIRITUALITÀ YOGASTENIX

PRESENTATA IL 25 APRILE ALLA FIERA DEL FITNESS DI ROMA UNA DISCIPLINA CHE UNISCE YOGA E CALISTHENICS

Mettere insieme la parte posturale dello Yoga e un’attività performante come il Calisthenics: è quello che ha pensato il ballerino e coreografo Luca Amitrano.


Siamo nella Cornice del Trofeo Liberazione di ciclismo, all’interno del quale negli spazi antistanti le Terme di Caracalla, si svolge la Fiera del Fitness.


L’Associazione ControCorrente insieme a MoveOn, del coreografo Amitrano, e con la promozione di Roma Capitale e la collaborazione di Zètema progetto cultura organizza una giornata di presentazione di questa nuova disciplina all’insegna della salute e del benessere di corpo e mente.


Lo Yogastenix nasce da un’idea di Amitranoche ha alle spalle una lunga esperienze oltre che di ballerino e coreografo, anche nella pratica dello Yoga, del Calisthenics e in generale come istruttore e personal trainer nel mondo del fitness e Professore di Educazione Fisica, ma a queste competenze unisce delle doti imprenditoriali.


“Ho capito che era un momento favorevole” dice Amitrano “vista la recente apertura del Coni a questi temi, per presentare una nuova disciplina e iniziare l’iter per il riconoscimento. Lo Yoga non c’è tra gli sport ufficialmente riconosciuti ma è una disciplina millenaria che unisce un’attività fisica alla ricerca di stati mentali profondi. 
Ho pensato quindi di prendere la parte allenante del Calisthenics e di fonderla con la parte posturale dello yoga, concentrandomi su alcune delle posizioni caratteristiche”.


Come sostiene il coreografo lo yoga presenta alcune posizioni che sono assimilabili a esercizi di fitness, certamente cambia l’esecuzione e l’attenzione al mantenimento delle posizioni che sono eseguite con una durata protratta nel tempo.


“Proprio la postura è al centro della mia attenzione” prosegue “metto da parte l’aspetto olistico e mi concentro su un ritmo più incalzante, però mantengo un movimento fluido e uso molto le contrazioni protratte, per fare un esempio il planck è un tipo di esercizio tipicamente concentrico.
Ovviamente mantengo alcune posizioni dello yoga e appunto non vado sull’aerobico, come il funzionale, non uso il bit della musica”.


Come ci spiega i piegamenti sulle braccia ad esempio fanno già parte anche di alcune posizioni dello Yoga, e lo Yogastenix  puntamolto sulla postura corretta: in una lezione di un’ora si possono usare 2/3 figure dello Yoga.
La parte allenante sta nel fatto che ci si concentra sulla contrazione delle fibre muscolari e la musica ha una parte importante, i ritmi sui quali si svolgono le lezioni sono quelli del funky, hip hop, R&B, Deep House stile Miami, Lounge. 
Insomma la musica è fondamentale per quanto riguarda l’esecuzione di questa nuova disciplina perché come ci spiegava Amitranonon è un ritmo incalzante sul Bit come nel fitness aerobico, ma neanche ritmi molto orientati allo spirituale come nello Yoga, siamo in uno stile fluido ma allenante.


E infatti la ricerca e l’attenzione posta nell’ambito musicale è tanta, al punto che nel progetto di questo nuovo sport Amitranoha
coinvolto importanti personalità dell’ambito artistico, come Edda Silvestri che è stata Direttrice del Conservatorio di Santa Cecilia e che nel pomeriggio del 25 Aprile ha tenuto un incontro con il coreografo durante l’evento proprio per parlare dei benefici e delle ricadute della musica sull’attività sportiva.


Nel progetto poi Amitrano ha coinvolto un gruppo di Docenti e Formatori di rilevanza nazionale come il già oro olimpico Igor Cassina, Chiara Carratù nazionale di sci e la Direttrice dell’Accademia nazionale di Danza (AND), istituto di Alta Formazione Coreutica del comparto AFAM.

Questi alcuni degli sportivi e professionisti che ha reclutato nel suo team per portare lo Yogastenix al riconoscimento ufficiale e per offrire una formazione di alto livello in questa nuova disciplina.


“Insomma mettere insieme resistenza del fitness da una parte e postura dello yoga è in breve la mia ricetta, perché penso che la postura corretta, derivante anche dallo Yoga, possa aiutare a praticare attività molto a lungo, anche in età avanzata, mantenendo un livello alto di salute e benessere fisico. 
Io stesso” continua “nella vita sono stato soggetto a diversi infortuni, pochi anni fa mi è poi stato diagnosticato un problema cardiaco, e molti non hanno idea di come, oltre alle corrette cure mediche, una attività fisica calibrata mi abbia aiutato a recuperare la salute. 
Spesso un fisico che sta bene riesce a uscire meglio e prima da una situazione problematica e questo è un qualcosa che va divulgato”.


Nel corso del pomeriggio oltre al confronto con la Direttrice del Conservatorio di Santa Cecilia ControCorrente ha organizzato diversi momenti all’insegna della cultura della salute e del benessere fisico: un workshop sulla cucina salutare e la dieta equilibrata tenuto dalla food blogger Rossella Chiapetta, chef vegana, e una performance artistica di Gabriele Albanese, illustratore, fotografo e visual artist che si concentra nelle sue opere sulla dimensione olistica e spirituale della persona.
Inoltre saranno esposti alcuni scatti della fotografa Nerina Garofalo parte di un suo progetto fotografico sull’equilibrio e sulla salute.


“L’idea di promuovere il riconoscimento di un nuovo sport nasce poco più di un anno fa” conclude Amitrano “dall’esigenza di dare un nome a questa pratica, a un’idea, e ho così pensato al nome Yogastenix. Lo sto promuovendo anche al di là dei nostri confini e in molti posti dove c’è attenzione per l’equilibrio psicofisico ho trovato notevole risposta e interesse, per dirne uno tra tutti proprio a Ottobre dello scorso anno, 2023, ero a Tel Aviv, dove ho amici e contatti, per praticare questa disciplina in un contesto vivo e ricco di fermenti sotto questo aspetto.
Speriamo si possa tornare presto a condividere obiettivi di benessere e salute.”

ALESSANDRO MICCI