Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallavolo #Sport #Volley #Roma Volley

Vittoria in casa per la Roma Volley al tie-break contro Itas Trentino

foto: Morris Paganotti

Tanta l’energia consumata fino all’ultimo set, atto in cui le gialllorosse dopo essere state rimontate di due set sono riuscite nell’impresa. Cuore, e determinazione si sono mescolate, come spesso succede a tecnica e voglia di riscatto, ed anche questa volta le lupe giallorosse hanno tirato fuori tutto quello che avevano dentro,  contro le avversarie agguerrite risolvendo il match al quinto set davanti al Branco di tifosi, concludendo l’incontro con il punteggio di 3-2. 

Un ritmo incessante  durato 140 minuti di una contesa intensa.

Il primo set ha visto un equilibrio iniziale in cui le ragazze di Roma, sotto la guida esperta di coach Cuccarini, hanno iniziato a imporre il proprio gioco. Dopo un iniziale 6-6, un’ace di Bici ha dato una prima svolta significativa al match, con il punteggio di 17-13. Nonostante gli sforzi di Michieletto e compagne, Roma ha saputo accelerare nei momenti decisivi, conquistando il set con un assertivo 25-18.

Il testa a testa ha caratterizzato anche l’apertura del secondo set, ma Rivero con due attacchi precisi ha segnato un +2 per Roma. Gli interventi del coach trentino non sono riusciti a invertire la marcia e Roma ha saputo capitalizzare su ogni opportunità, chiudendo il set a proprio favore per 25-20.

Trento ha iniziato il terzo set con un ritmo più deciso, guadagnando un vantaggio che Roma ha inseguito tenacemente. Con l’introduzione di Schwan al posto di Melli, la battaglia si è intensificata. Trento, guidata da Michieletto, ha mantenuto la concentrazione e la precisione, portando il set a casa con il punteggio di 25-19.

Il quarto set ha visto Trento mantenere l’intensità, ma un’impeccabile serie di servizi di Rivero ha riequilibrato la situazione a favore di Roma. La partita è rimasta equilibrata fino all’ultimo, ma Trento ha saputo imporsi, portando il risultato a un decisivo quinto set con il punteggio di 25-20.

Nel set finale, l’Aeroitalia SMI Roma ha esibito una tenacia e una risolutezza impressionanti. Gli attacchi incisivi di Rivero, Rucli e Schwan hanno permesso a Roma di distanziarsi sul punteggio di 13-9. Non c’è stata risposta da parte delle avversarie al dominio romano che ha firmato il set per 15-10 e l’intero incontro.

Il risultato finale consacra l’Aeroitalia SMI Roma, con il Branco nella propria curva ormai senza voce e con poche energie rimaste, che con questa vittoria consolida la propria posizione in classifica, avvicinandosi sempre più all’obiettivo playoff. Con la performance eccezionale di Bici, nominata MVP, e il sostegno decisivo di Rivero e Rucli, la squadra romana prosegue il campionato guadagnando punti fondamentali.

Erblira Bici, schiacciatrice dell’Aeroitalia SMI Roma: “Loro hanno fatto una bella partita. Sapevamo sarebbero arrivate a Roma per vincere. Dalla nostra dovevamo prendere il punteggio pieno con cui assicurarci i playoff. In pochi giorni abbiamo giocato 15 set e sicuramente questo ha influito. Si poteva fare molto meglio, soprattutto limitando gli errori nel terzo e quarto set, ma ci prendiamo il risultato e guardiamo ai due prossimi incontri, di cui l’ultimo in casa dove sappiamo che possiamo dare sempre qualcosa in più. Ora c’è ancora un po’ di tempo per allenarci e riprendere fiato”.

AEROITALIA SMI ROMA – ITAS TRENTINO  (25-18; 25-20; 19-25; 20-25; 15-10)

AEROITALIA SMI ROMA: Bechis 1, Bici 28, Rucli 15, Correa 9, Melli 4, Rivero 17, Ferrara (L), Schwan 8, Valoppi (L), Madan 1, Muzi, Ciarrocchi ne. All. Cuccarini

ITAS TRENTINO: Guiducci 3, Acosta 1, Olivotto 8, DeHoog 17, Michieletto 21, Marconato 6, Mistretta (L), Shcherban 13, Passaro ne, Scholten 3, Moretto, Parlangeli (L), Angelina ne. All. Davide Mazzanti.

Arbitri: Cruccolini Beatrice, Brancati Rocco

Spettatori: 1570

Durata set: 23’, 30’, 28’, 28’, 19’. Tot 2h21

MVP: Erblira Bici (Aeroitalia SMI Roma)

Impianto: Palazzetto dello Sport di Roma

Aeroitalia SMI Roma Volley: 8% di efficienza in ricezione, 20% di efficienza in attacco, 2 ace e 2 muri di squadra. Top scorer Jessica Rivero con 6 punti.
Itas Trentino Volley: 33% di efficienza in ricezione, 34% di efficienza in attacco, 3 ace e 3 muri di squadra. Top scorer Francesca Michieletto con 8 punti.