Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Incontri #Stili di Vita

Cosmic Fest Illumina la Capitale con Stelle del Vegan e dell’Olistico

foto esterna: Ufficio Stampa

Dal 21 al 24 settembre, il Teatro Quirino – Vittorio Gassmann, un gioiello architettonico ubicato nel cuore della città, aprirà le sue porte per accogliere una manifestazione che, edizione dopo edizione, e siamo giunti alla 14^, ha saputo fondere con maestria la spiritualità, l’ecologia, e la cultura vegan, guadagnandosi una reputazione di eccellenza a livello internazionale.

Il Festival, iniziativa visionaria di Federico De Giorgi, ha ormai attraversato varie latitudini, da Buenos Aires a Matera, radicandosi fermamente nella città di Lecce. Ogni tappa ha visto la creazione di “comunità momentanee”, spazi effimeri ma intensamente carichi di energia, dove gli individui si connettono con la Terra, con gli altri esseri viventi, e, soprattutto, con se stessi.

Nel cartellone romano, occhi puntati su volti noti come Daniela Poggi, e Massimo Wertmuller, il cui impegno verso la protezione dell’ecosistema e del mondo animale non ha bisogno di presentazioni. E per gli amanti della musica, l’inconfondibile voce di Antonella Ruggiero regalerà un concerto che promette di essere un viaggio emozionale nella dimensione più profonda dell’essere.

De Giorgi, con la sua abituale passione, ha dichiarato: “Il Cosmic non è soltanto un festival. È una chiamata all’armonia universale, una celebrazione di tutto ciò che rappresenta la vita. Non si tratta di essere vegan o non vegan, ma di riconnettersi con l’essenza della vita, di abbracciare la bellezza della natura e di riscoprire se stessi.”

E proprio in questa edizione romana, verrà annunciata l’ambiziosa nascita dell’Università Cosmica, un progetto rivoluzionario che mira a formare, con corsi triennali, la nuova generazione di naturopati e operatori del benessere. La visione è chiara: creare un hub di apprendimento e crescita, non solo professionale, ma anche spirituale.

Era inevitabile che, in una città ricca di storia e cultura come Roma, il Cosmic Fest trovasse il luogo perfetto per espandere la sua visione. Il Teatro Quirino, con il suo carico di storia e la sua innata eleganza, rappresenta la sintesi perfetta di ciò che il festival vuole trasmettere: una fusione di tradizione e innovazione, di antico e moderno.

Così, mentre le antiche pietre di Roma risuonano delle voci del passato, il Cosmic Fest si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua avventura, illuminando le notti romane con la sua luce cosmica